Instagram è cambiato, ebbene si, anche i social media cambiano!
No attenzione, non è cambiato il social, sono cambiate alcune dinamiche ad esso connesse.
L’universo di Instagram prevedeva, come base per ottenere più followers, poche regole , come:
- Hashtag
- Follow for follow
- Foto caricate in orari precisi
quelli sopra non sono gli unici ma sono la quotidianità per lavorare su Instagram
Ma vediamo quali sono i, anche bizzarri, 9 nuovi modi per ottenere più followers su Instagram nel 2020.
In ordine sparso, non per priorità, abbiamo:
- Creare descrizioni delle foto più lunghe. Proprio così. basta alle descrizioni striminzite fatte magari solo di Emoji o simili. Metteteci impegno!
- Cercate di trovare dei micro-influencer, ovvero, come già detto nel nostro articolo (qui), persone non troppo famose, pertinenti con il vostro “business” in grado di potervi dare supporto.
- Allo stesso modo provate a lavorare con dei marchi, come ripetuto più volte, pertinenti! Se per esempio siete appassionati di vino, provate a mettervi in contatto con delle cantine. Sia chiaro, se vi piace la moda non partite da Gucci!
- Create dei filtri personalizzati per le storie. Dei filtri quindi, simpatici, attivi, divertenti, che possano coinvolgere il vostro “pubblico”
- Create un Hashtag personale per poter creare tra i vostri followers senso di appartenenza. Questo trucco ve lo consigliamo se la vostra realtà è abbastanza ampia ed ha frequenti condivisioni
- Cercate di sfruttare canali paralleli per promuovere la vostra pagina Instagram e i vostri contenuti. Connettete Facebook (circa il 30% degli iscritti a FB ha anche un profilo IG). Inseritelo sul vostro blog o altro. Sharing is caring
- Udite udite, postate più selfie! C’è interesse nel vedere “chi c’è dietro”.
- Postate più video, non per forza generici, ma anche di carattere descrittivo del vostro prodotto (se è per lavoro). Da qui, arriva anche il punto 9.
- Cercate di creare delle storie su IGTV. Creare quindi una piccola serie sul canale Instagram TV che possa mettere in luce maggiormente il vostro profilo, o anche in questo caso, il vostro prodotto.
Cosa ne pensate? Non sono i soliti consiglio, ovvio, ormai sul web i mix di suggerimenti son tanti, ma questi son davvero innovativi (e forsi anche più complessi da applicare)
Fateci sapere cosa ne pensate nei commmenti!
A presto!